Il paese amato da tutti
Morgex
Il toponimo deriva da “Meurdzìe”, ossia mucchio di pietre con i quali si costruivano i muretti con i sassi raccolti nel letto dei fiumi
Di recente è stato inaugurato il “Parco della Letteratura”, un’area verde adatta a tutte le età, per giocare, passeggiare, conversare, creare e leggere.
Morgex è un borgo antico dall’anima moderna posto a 900 metri di quota. Due sono i castelli presenti all’interno del perimetro comunale.
Il Castello medievale dell’Archet, ubificato nel centro del paese dall’imponete torre merlata, e il Castello di Pascal. Situato nella frazione di La Ruine, risale all’epoca rinascimentale ed è impreziosito dalle maestose finestre.
I vigneti che circondano tutto il paese, dalle cui uve nasce il Blanc de Morgex e de La Salle, uno dei vini valdostani più celebri al mondo, sono l’elemento che rendono unico il paesaggio.
Morgex è soprattutto un luogo di relax, dove immergersi nella natura. Splendidi sono gli itinerari che partono dal Colle San Carlo. Vanno ricordati le due passeggiate che conducono al lago di Arpy e al Belvedere, dal quale si gode di una visita unica della catena del Monte Bianco.
Morgex
Piazza Principe Tomaso, 6
Tel. +39 0165 801711
Email info@comune.morgex.ao.it