La “casa” delle Guide
Museo Alpino Duca degli Abruzzi
Un museo simbolico e affascinate cheè tra i simboli del paese
Arte, musei e cinema, Sport e svago ›
Qui si rivivono le grandi avventure del passato e si viaggia nel tempo per ripercorrere una storia leggendaria

Nel centro di Courmayeur (nella piazza della chiesa) c’è la Casa delle Guide Alpine, un edificio simbolo della loro attività, fin da quando, nel 1850, hanno dato il via all’avventura dell’alpinismo italiano. Al suo interno si trova il “Museo Alpino Duca degli Abruzzi”, che ospita una ricca collezione di cimeli, ricordi e strumenti a testimonianza di imprese alpinistiche epiche ma anche del duro lavoro quotidiano delle guide e la nascita del soccorso alpino valdostano.
Nel centro di Courmayeur (nella piazza della chiesa) c’è la Casa delle Guide Alpine, un edificio simbolo della loro attività, fin da quando, nel 1850, hanno dato il via all’avventura dell’alpinismo italiano. Al suo interno si trova il “Museo Alpino Duca degli Abruzzi”, che ospita una ricca collezione di cimeli, ricordi e strumenti a testimonianza di imprese alpinistiche epiche ma anche del duro lavoro quotidiano delle guide e la nascita del soccorso alpino valdostano.
In esposizione attrezzature d’epoca, reperti naturalistici e ricordi delle spedizioni più famose come quelle sul K2 e al Polo Nord, sull’Himalaya e sullo Yosemite; modelli e riproduzioni di bivacchi e altre curiosità rendono una visita al museo davvero imperdibile.
In esposizione attrezzature d’epoca, reperti naturalistici e ricordi delle spedizioni più famose come quelle sul K2 e al Polo Nord, sull’Himalaya e sullo Yosemite; modelli e riproduzioni di bivacchi e altre curiosità rendono una visita al museo davvero imperdibile.
Museo Alpino Duca degli Abruzzi
Courmayeur
Strada del Villair, 2
+39 0165 842064
info@guidecourmayeur.com