Mont Blanc area
Courmayeur
“Conca in vivo smeraldo fra foschi paesaggi dischiusa, o pia Courmayeur ti saluto”, Giosuè Carducci, Odi barbare 1889
›
Mont Blanc area
Courmayeur è uno scrigno che contiene fiabeschi paesaggi alpini dominati dalla maestosità del Monte Bianco, che controlla con tutta la sua bellezza l’intera vallata. La cittadina inizia il suo sviluppo turistico nel XVII secolo, grazie allo sfruttamento delle sue acque sulfuree tramite la costruzione di un centro termale. La grande fama arriverà nel centennio successivo, quando Courmayeur divenne sede di partenza per le esplorazioni dei meandri rocciosi del Monte Bianco.
Courmayeur è uno scrigno che contiene fiabeschi paesaggi alpini dominati dalla maestosità del Monte Bianco, che controlla con tutta la sua bellezza l’intera vallata. La cittadina inizia il suo sviluppo turistico nel XVII secolo, grazie allo sfruttamento delle sue acque sulfuree tramite la costruzione di un centro termale. La grande fama arriverà nel centennio successivo, quando Courmayeur divenne sede di partenza per le esplorazioni dei meandri rocciosi del Monte Bianco.
Nel 1850 nasce proprio qui la prima compagnia di guide alpine d’Italia. La storia recente è legata allo sviluppo degli impianti di risalita per lo sci alpino d’inverno, alle gare di trail durante i mesi estivi e alla fama di località glamour. Il suo frequentatissimo corso principale (via Roma) è un susseguirsi di boutique di grandi firme, caffè e negozi di golosità.
Nel 1850 nasce proprio qui la prima compagnia di guide alpine d’Italia. La storia recente è legata allo sviluppo degli impianti di risalita per lo sci alpino d’inverno, alle gare di trail durante i mesi estivi e alla fama di località glamour. Il suo frequentatissimo corso principale (via Roma) è un susseguirsi di boutique di grandi firme, caffè e negozi di golosità.
Courmayeur
Mont Blanc area
+