Mont Blanc area

Pré-Saint-Didier

Una realtà unica, già famosa nei tempi antichi per le sue acque solfurree che sgorgano dalla roccia anche in pieno inverno ad una temperatura di 38°

Mont Blanc area

Pré-Saint-Didier si trova al centro della Valdigne, ai piedi del Monte Crammont e dell'Orrido di Verney, una cascata racchiusa da pareti rocciose e verticali. Le fonti di acqua calde della zona erano note già in epoca romana. E’ probabile che non distante dall’attuale centro termale sorgesse un edificio eretto proprio dall’antica civiltà, per sfruttare le particolarità delle sorgenti.

Pré-Saint-Didier si trova al centro della Valdigne, ai piedi del Monte Crammont e dell'Orrido di Verney, una cascata racchiusa da pareti rocciose e verticali. Le fonti di acqua calde della zona erano note già in epoca romana. E’ probabile che non distante dall’attuale centro termale sorgesse un edificio eretto proprio dall’antica civiltà, per sfruttare le particolarità delle sorgenti.

Risale al 1830 la realizzazione del primo impianto termale dell’età moderna, che diede nuovo lustro al paese grazie anche alla costruzione di un piccolo Casinò. Nel 1976 le terme chiusero per riaprire nel 2005, dopo una profonda ristrutturazione e abbracciando l’attuale filosofia di centro wellness, divenendo una dei principali motori dell’economia valdostana. Pré-Saint-Didier è anche meta internazionale dagli amanti della canoa e del rafting.

Risale al 1830 la realizzazione del primo impianto termale dell’età moderna, che diede nuovo lustro al paese grazie anche alla costruzione di un piccolo Casinò. Nel 1976 le terme chiusero per riaprire nel 2005, dopo una profonda ristrutturazione e abbracciando l’attuale filosofia di centro wellness, divenendo una dei principali motori dell’economia valdostana. Pré-Saint-Didier è anche meta internazionale dagli amanti della canoa e del rafting.

Pré-Saint-Didier


Mont Blanc area
+

benvenuto a

Mont Blanc area