L’amore per la montagna

Società delle Guide Alpine di Courmayeur

La Festa delle Guide di Courmayeur si celebra ogni anno a Ferragosto con una messa solenne

Aria aperta, Sport e svago ›

Prima Società delle Guide costituitasi in Italia e seconda al mondo

Nel 1850 i precursori di un mestiere così nobile si riunirono in società con lo scopo di concretizzare, mediante una struttura fissa e prestigiosa, un mestiere che era diventato il perno del turismo montano. Molte sono le Guide che da allora ad oggi hanno portato in alto il nome della Società e di Courmayeur, alcune più famose altre forse meno, ma tutte spinte dallo stesso desiderio di trasmettere la passione per la montagna ad altri fruitori dell'alpe.

Nel 1850 i precursori di un mestiere così nobile si riunirono in società con lo scopo di concretizzare, mediante una struttura fissa e prestigiosa, un mestiere che era diventato il perno del turismo montano. Molte sono le Guide che da allora ad oggi hanno portato in alto il nome della Società e di Courmayeur, alcune più famose altre forse meno, ma tutte spinte dallo stesso desiderio di trasmettere la passione per la montagna ad altri fruitori dell'alpe.

Da Emile Rey, Arturo Ottoz, i fratelli Ollier, Bonatti, Zappelli, è stato tracciato un percorso, una via come quelle che generalmente si “aprono” in montagna, che ha permesso alle successive generazioni di continuare a trasmettere la passione per la montagna.

Da Emile Rey, Arturo Ottoz, i fratelli Ollier, Bonatti, Zappelli, è stato tracciato un percorso, una via come quelle che generalmente si “aprono” in montagna, che ha permesso alle successive generazioni di continuare a trasmettere la passione per la montagna.

Società delle Guide Alpine di Courmayeur

Courmayeur
Strada del Villair, 2
+39 0165 842064
info@guidecourmayeur.com

benvenuto a Courmayeur

Strada del Villair, 2